Tra gli itinerari per mountain bike nelle nostre valli è particolarmente bello l’anello di Mecca, nell’alta Valle Tesso. Un giro di circa 14 km consigliato nelle alta valle Tesso, la partenza coincide con la partenza dello sterrato che conduce al Rifugio Salvin nei pressi della frazione Mecca (quota 943 m). Il dislivello complessivo si copre quasi interamente nella prima frazione fino a raggiungere il Rifugio, a seguire bisognerà ancora compiere un centinaio di metri di dsl per raggiungere il Colle Forchetta da cui parte la discesa.
[amazon_link asins=’B00PKKDC5U,8891802999,8877071575′ template=’ProductCarousel’ store=’mtbpresibene-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f8cb5eb0-891b-11e8-873b-cd0ce20c2813′]
Fontana Marsaglia salendo verso il Rifugio Salvin
Uno spuntino al rifugio Salvin
Dal rifugio Salvin procedere in direzione Colle della Forchetta…ad attenderci subito due severi strappi.
Salendo verso il Colle Forchetta
La discesa dal Colle Forchetta non presenta nessuna difficoltà nel primo tratto e anzi si snoda in un bosco di betulle di rara bellezza, una volta arrivati in prossimità di alcune baite (Alpe Santa Barbara) si segue la strada sterrata in discesa e si svolta a sx al primo incrocio (a dx si va in direzione La Blinant), dopo poche centinaia di metri troveremo nuovamente la partenza del sentiero a sx (tutti i bivi sono ben segnalati con presenza di paline CAI).
Partenza della discesa dal Colle della forchetta, sentiero catastale n.332 (primo tratto)
Continuando la discesa si oltrepassa la strada asfaltata che sale al lago di monastero e ci si appresta a percorrere un tratto di sentiero (sentiero catastale 403) per il quale è richiesta una buona capacità tecnica, non per via delle pendenze ma per via delle pietre e dei passaggi da superare.
Il tratto in questione è il più bello e veloce dell’intero anello, presenta alcune curve costruite, qualche passaggio tecnico e un tratto finale molto pendente dove bisogna prestare attenzione.
Partenza dell’ultimo tratto di sentiero che termina a Mecca, sentiero catastale n.406
Quota massima: 1600 m
Quota minima: 943 m
dislivello negativo: 770 m
lunghezza: 14,3 km
livello di difficoltà (scala da 1 a 5): 4
bici consigliata: AM/EN
esposizione prevalente:EST
Note: sempre consigliato, vegetazione estiva invadente, tratto finale in arrivo a Mecca spesso foglioso.
Traccia GPX itinerario Anello di Mecca